







Il progetto residenziale in costruzione a Calderino di Monte San Pietro, (Bologna) si distingue per l'approccio sostenibile e l’efficienza energetica. Disposto su quattro livelli (uno interrato con autorimessa e cantine, tre fuori terra con due appartamenti per piano) è costituito da una struttura tradizionale a telaio in cemento armato con tamponamenti a secco in pannelli di fibre di legno ad alte prestazioni isolanti e lastre di cartongesso. L’86% del fabbisogno energetico annuo è coperto da fonti rinnovabili grazie ai moduli fotovoltaici e ai collettori solari installati sul tetto piano, integrati da un sistema a pompa di calore aria-acqua e da un sistema di accumulo; la gestione idrica è ottimizzata tramite cisterne da che raccolgono le acque piovane per irrigazione e lavaggi, riducendo del 60% i prelievi dalla rete.
Il design prevede ampie vetrate a sud che captano i raggi invernali, protette in estate dall’estrusione dei solai e delle pareti perimetrali nonché da un sistema di brise-soleil fissi e mobili in legno; sul fronte nord le aperture sono più contenute per minimizzare le dispersioni termiche pur garantendo illuminamento naturale adeguato. I sistemi di oscuramento sono a scomparsa e scorrono all’interno delle zone della facciata rivestite in legno. Il risultato è un complesso architettonico che coniuga comfort abitativo, riduzione delle emissioni di CO₂/anno e costi di esercizio quasi azzerati, posizionandosi come una delle opportunità immobiliari più sostenibili dell’area metropolitana bolognese.
Residenza Classe A4 a Calderino: 86% energie rinnovabili e design bioclimatico


























MA² studio - Arch. Massimo Manfredini
Architettura su misura per i tuoi sogni.
mobile +39 349 8317129
e-mail - info@massimomanfredini.it
© 2025 All rights reserved. Privacy policy